07/10/2024 - APERTURA MONITORAGGIO OTTOBRE 2024
					Si informano gli utenti del sistema che la settimana Indice per il Monitoraggio di ottobre 2024 sarà quella dal giorno 07 ottobre al 11 ottobre 2024. La data di fine inserimento delle prenotazioni è fissata per il giorno: 15 novembre 2024, il termine ultimo per la validazione dei dati inseriti da parte delle Aziende è il giorno: 22 novembre 2024, il termine ultimo per la validazione Regionale il giorno: 29 novembre 2024. Le credenziali di accesso rimangono invariate per gli utenti già accreditati.
MONITORAGGIO DEI TEMPI DI ATTESA PER LE PRESTAZIONI EROGATE IN ATTIVITA
 LIBERO-PROFESSIONALE INTRAMURARIA
				
                        
                        Il Piano Nazionale di Governo delle Liste di Attesa (PNGLA) 2019-2021 prevede al paragrafo 1, punto I, “…monitoraggio ex ante delle prestazioni ambulatoriali
                        erogate in Attività Libero Professionale Intramuraria – ALPI (per conto e a carico dell’utente)”. 
Come già previsto dalla Linee Guida Nazionali del sistema CUP del 29 aprile 2010, il PNGLA sottolinea inoltre, al paragrafo 6, che “...le Regioni
                        prevedano modalità di gestione
                        separata delle prenotazioni rispetto alle prestazioni istituzionali erogate a carico del SSN, attraverso sistemi centralizzati e preferibilmente informatizzati”
                        e determina che “…le Regioni provvedono ad attivare forme di controllo sul volume di tali prestazioni e sui relativi tempi di attesa, sia per le attività 
                        ambulatoriali, che per quelle di ricovero, al fine di garantire il corretto rapporto tra il regime istituzionale di erogazione delle prestazioni e quello 
                        in libera professione”. 
Pertanto, alla luce delle sperimentazioni e dei monitoraggi condotti nel periodo compreso tra il 2002 e il 2008 a cura di AGENAS e dello specifico
                        Gruppo Tecnico, è stata affidata 
                        all’Agenzia la rilevazione “ex-ante” dei tempi d’attesa delle prestazioni ambulatoriali erogate in attività libero-professionale intramuraria ed intramuraria 
                        allargata. L’Agenzia, in collaborazione con alcuni esperti sui tempi di attesa individuati all’interno del suddetto gruppo, ha definito metodi e strumenti per
                        l’attività di monitoraggio e successivamente ha predisposto un Disciplinare tecnico. I monitoraggi dei tempi di attesa relativi alle prestazioni erogate in 
                        libera professione intramuraria e allargata si sono svolti nei periodi di ottobre 2009, dicembre 2010, ottobre 2011, aprile 2012, ottobre 2012 e aprile 2013. 
                        Per ciascuno di questi monitoraggi, l’Agenzia ha redatto le relazioni finali che fanno parte della Relazione al Parlamento, annualmente predisposta 
                         dall’Osservatorio per l’attività libero-professionale, secondo quanto previsto dal Piano.
                        A partire dal monitoraggio di ottobre 2011, si è voluto introdurre un sistema di rilevazione dei dati esclusivamente online, da svolgersi mediante un 
                        portale predisposto ad hoc
                        dall’AGENAS. In questo modo è stato possibile, innanzitutto, predisporre un database di tutte le strutture sanitarie censite secondo un sistema
                        gerarchico (Regione - ASL - Erogatori - Singoli professionisti); in secondo luogo, è stata garantita una maggiore qualità dei dati raccolti e
                        inseriti. Tale aspetto è assicurato dalla possibilità di monitorare ad ogni livello il lavoro di ogni singolo operatore, infatti - con la presenza 
                        di campi “chiusi” - si è permesso di evitare gli errori di compilazione presenti sui vecchi sistemi di rilevazione dei dati.